Nasce la Compagnia della Colonna! Il primo Cenacolo con il Prof. Carlo Cottarelli

Cari Amici,
dopo la scelta del nome che abbiamo selezionato, votato e festeggiato insieme quest’estate, la neonata Compagnia della Colonna riparte a tutta forza con una grande serata di confronto e dibattito impreziosita dalla presenza di uno degli economisti più importanti del panorama Italiano e mondiale: mercoledì 28 novembre, ore 20:30, a Palazzo Ferrajoli ospiteremo il Professor Carlo Cottarelli.
Cresciuto in Banca d’Italia e poi divenuto uomo di punta del Fondo Monetario Internazionale, Cottarelli è un public servant la cui affezione alle istituzioni e la riconosciuta competenza lo ascrivono a buon diritto tra le cosiddette riserve della Repubblica. In tale veste, lo ricordiamo come Commissario alla revisione della spesa del Governo Letta e, pochi mesi or sono, come Presidente del Consiglio incaricato nei momenti di tensione istituzionale che hanno caratterizzato la formazione del Governo Conte, ma anche subito pronto al passo indietro in favore di una soluzione politica della crisi. A ulteriore conferma del suo ruolo di tecnico bipartisan, è recente la notizia che Cottarelli e il suo Osservatorio sui conti pubblici italiani sono stati incaricati di svolgere osservazioni sulla manovra finanziaria dalle Commissioni Bilancio di Camera e Senato, che come noto sono presiedute dagli onorevoli Borghi e Bagnai (noti anche per posizioni molto diverse da quelle di Cottarelli su temi caldi come la moneta unica e la gestione dei conti pubblici).
Carlo Cottarelli, anche per lo spirito divulgativo che caratterizza diverse sue pubblicazioni scientifiche (è di quest’anno la sua ultima fatica letteraria, “i sette peccati capitali dell’economia italiana”, pubblicata da Feltrinelli), è certamente la persona giusta per commentare l’attuale agitazione dei mercati finanziari rispetto all’andamento dell’economia italiana e, più in generale, per avviare le nostre attività come Compagnia della Colonna.