L’Unione Europea tra pandemia, geopolitica e interessi nazionali con il Prof. Cesare Imbriani

Eccellenze in dialogo

L’Unione Europea tra pandemia, geopolitica e interessi nazionali con il Prof. Cesare Imbriani

Maggio 14, 2020 Analisi Politico-Economica 0

Cari Amici,

questo giovedì 14 maggio, dalle 19 alle 20, ci confronteremo col Prof. Cesare Imbriani sullo stato dell’integrazione europea, su quali sono gli effetti prodotti dalla pandemia in questo ambito e sulle posizioni nazionali degli Stati membri. Sullo sfondo, però, ragioneremo sul fatto che, mentre gli europei decidono cosa vogliono fare da grandi, altri stanno lavorando per disegnare i nuovi equilibri mondiali. E noi rischiamo di essere l’oggetto e non il soggetto di tali iniziative.

Il Prof. Imbriani è Direttore del Dipartimento di Studi Giuridici, Filosofici ed Economici della Sapienza, è Professore ordinario di Economia Politica e Docente di Teoria della Politica Economica e della Regolamentazione nella Facoltà di Giurisprudenza della Sapienza, nonché Docente di Economia Politica nella Facoltà di Giurisprudenza della L.U.I.S.S.. Tra l’altro, è attualmente membro del Consiglio Direttivo della “Associazione Nazionale per lo Studio dei Problemi del Credito” (A.N.S.P.C.) e del Consiglio Direttivo della “S.I.O.I.” (Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale). È stato inoltre Presidente di San Paolo Invest e attualmente è Consigliere di Banca Fideuram e Presidente del suo Comitato di controllo interno.