La pericolosità delle fake news” con Michelangelo Coltelli

Cari amici,
questo giovedì 28 maggio, dalle 19 alle 20, ci confronteremo con Michelangelo Coltelli sul tema delle “fake news“. In un mondo iper-connesso e saturo di sorgenti e canali informativi, in cui ognuno di noi può accedere a qualsiasi notizia, il tema dell’affidabilità e della veridicità del contenuto è diventato centrale. Spesso, infatti, sono redatte informazioni volutamente false con scopi fraudolenti o sabotativi: le fake news. Come nascono le “fake news”? Come si stanno evolvendo? Perchè sono così dannose? Qual è la differenza con la misinformation?
A queste domande (e a molte altre) risponderà Michelangelo Coltelli, blogger e fact-checker, che nel 2013 ha creato per passione “Bufale un tanto al chilo”, una pagina facebook dove smentiva le notizie false. Quella pagina è cresciuta nel tempo fino ai giorni nostri ovvero alla creazione del sito butac.it che è un punto di riferimento italiano sulla veridicità dell’informazione e l’affidabilità delle sorgenti informative