Paganetto: “Le sfide per l’Europa, oltre la pandemia”
![](https://www.compagniadellacolonna.it/wp/wp-content/uploads/2024/05/paganetto-1024x256.jpg)
Non c’è solo la pandemia e Luigi Paganetto, uno dei più apprezzati e influenti economisti italiani, lo sa bene. Padre, più che fondatore, della Facoltà di Economia di Tor Vergata, un palmares ineguagliabile di riconoscimenti e di incarichi di prestigio in Italia e all’estero, oggi il Prof. Paganetto è, tra l’altro, Vicepresidente di Cassa Depositi e Prestiti e, da tempo, picchia duro con i suoi interventi istituzionali e accademici affinché l’Unione Europea non sia solo un mercato molto ambito, ma rappresenti un’istituzione in grado di offrire risposte adeguate ai grandi temi del nostro tempo.
Nelle numerose interviste, nelle lettere aperte sui principali quotidiani nazionali, nei saggi (l’ultimo dei quali è “Rivitalizzare un’Europa (e un’Italia) anemica”) lui e il “Gruppo dei 20” di Tor Vergata insistono nel richiamare l’attenzione delle istituzioni sulla necessità di affrontare le sfide che l’Europa ha di fronte. Pensiamo alle crisi demografica e migratoria, ai conflitti commerciali tra USA e Cina, alle conseguenze della globalizzazione nell’ambito della sicurezza sociale, al cambiamento climatico e alle esigenze ambientali. Bene il Next Generation EU – dice Paganetto – e lodevole l’impegno su Green Deal e digitale, ma una rivisitazione della Governance europea e un impegno sulla politica di sviluppo non sono più rinviabili.
Di tutto questo, parleremo martedì 13 aprile, dalle 21 alle 22:30, quando ci collegheremo in videoconferenza col Prof. Paganetto.