Cina/USA: i luoghi, i tempi e i modi di una sfida globale”

Eccellenze in dialogo

Cina/USA: i luoghi, i tempi e i modi di una sfida globale”

Novembre 9, 2021 Analisi Politico-Economica 0

Cari Amici,

mentre si svolgono i preparativi per il delicato G20 di Roma, la Compagnia delle Colonna torna in presenza per confrontarsi con uno dei massimi esperti italiani di politica internazionale, S.E. l’Ambasciatore Claudio Bisogniero, sul tema “Cina/USA: i luoghi, i tempi e i modi di una sfida globale

La dialettica tra le due super potenze economiche e militari rappresenta già il quadro generale entro il quale si inseriscono le dinamiche cosidette regionali della geopolitica e, con ogni probabilità, caratterizzerà anche i decenni a venire. Se i protagonisti saranno Cina e USA, il sottotitolo dell’incontro riguarda “i riflessi sull’Unione Europea” la quale, al momento, sembra attestata su di una posizione da comprimaria (o addirittura spettatrice), ma che in ogni caso viene e verrà investita dagli effetti della lotta per la leadership mondiale.

Bisogniero è un diplomatico di razza, Ambasciatore di grado, con un palmarès di incarichi prestigiosi, tra i quali segnialiamo quello di Ambasciatore d’Italia a Washington e quello di Vice Segretario Generale della NATO a Bruxelles. Si tratta di un felice ritorno il suo, perché gli amici con maggiore anzianità di club ricorderanno il suo intervento, proprio sulla NATO, quasi 10 anni fa, quando noi ci incontravamo al Circolo Canottieri Lazio e lui era in procinto di partire per gli Stati Uniti.

Per il Cenacolo che si terrà martedì 9 novembre, ore 20,30 a Palazzo Ferrajoli, il nostro speaker, da un lato, ha chiesto espressamente di applicare la regola “off the record” in modo da poter parlare liberamente e privatamente della sua visione circa lo scontro in atto tra i due paesi egemonici del pianeta. Dall’altro lato, ha accettato la formula delle domande senza filtri, secondo il nostro stile. 

Buon inizio d’anno a tutti!