La transizione elettrica nel mondo automotive

Il mercato delle auto è al centro di un grande cambiamento, caratterizzato dalla progressiva sostituzione dei tradizionali motori termici con quelli elettrici. Si tratta di una vera e propria rivoluzione che, se da un lato, è fortemente voluta dalla politica europea quale tappa fondamentale per l’auspicata riduzione delle emissioni nocive, dall’altro lato, avrà chiaramente un forte impatto sulla nostra quotidianità come sull’economia continentale e, in particolare, sul nostro Sistema Paese. Basti solo pensare che quello dell’automotive è un settore che in Italia coinvolge ancora più di 160.000 lavoratori.
Sono molti gli aspetti sui quali lo speaker potrà darci un punto di vista autorevole. Pensiamo agli interventi infrastrutturali per la riconversione della filiera, ai problemi di approvvigionamento delle materie prime e alle sfide in ambito di smaltimento. Ma anche a questioni geopolitiche – sia in termini di competizione industriale con gli altri competitor americani e asiatici sia di controllo delle tecnologie e dei componenti – non possono essere trascurate.
Ne parleremo con una persona che è tanto informato quanto, vale dirlo subito, apertamente schierata per il ruolo che ricopre. Sarà, infatti, con noi Massimo Nordio. Già AD di Volkswagen Italia per 9 anni, Nordio attualmente è Vice President Group Government Relations and Public Affairs di Volkswagen Italia e presidente di Motus-E, che è la prima associazione in Italia costituita da operatori industriali, filiera automotive, mondo accademico e movimenti di opinione per fare sistema e accelerare il cambiamento verso la mobilità elettrica