L’Italia, l’Unione Europea e le sfide internazionali con l’Amb. Stefano Stefanini

Mercoledì 16 aprile, ore 20:30, ci troveremo a Palazzo Ferrajoli e avremo, come speaker, un amico della Compagnia della Colonna qual è l’Ambasciatore Stefano Stefanini, che era intervenuto a marzo 2022, all’indomani dell’offensiva russa in Ucraina.
All’epoca, le preoccupazioni venivano da est e, in un Cenacolo dal titolo “il ritorno ai Blocchi?”, ci interrogavamo sul possibile “arresto dello sviluppo della c.d. globalizzazione economica e sulla nascita di un nuovo bipolarismo mondiale caratterizzato da una spartizione anche militare del pianeta”.
Ancora irrisolto il conflitto orientale, adesso il vento freddo ha preso a spirare anche da ovest, con annunci poco rassicuranti che provengono dagli Stati Uniti di Donald Trump. Viene da chiedersi se si tratti solo di una strategia comunicativa volta a forzare la mano degli europei sulla spesa militare – finora riluttanti a raggiungere quel 2% di PIL che molte amministrazioni americane hanno chiesto in passato – oppure se siamo in presenza di un vero e proprio cambio di paradigma: un reale disimpegno americano in Europa, con i problemi e le opportunità che ciò comporterà.
L’Ambasciatore Stefanini, grande conoscitore delle relazioni transatlantiche (tra i suoi incarichi vale ricordare quello di rappresentante permanente dell’Italia alla NATO), saprà certamente offrire un’opinione autorevole su questo e altri aspetti della delicata fase internazionale che viviamo e che, ormai è chiaro a tutti, influenza le nostre vite nel quotidiano.