Categoria: Analisi Politico-Economica

Eccellenze in dialogo

Cenacolo sulle Elezioni Americane 2024

Il 23 ottobre 2024, alle ore 20:30, presso Palazzo Ferrajoli, si terrà il Cenacolo dedicato alle elezioni presidenziali americane. L’obiettivo dell’incontro è affrontare uno degli avvenimenti più rilevanti della nostra attualità politica attraverso un dibattito che includa diverse prospettive. Interverranno esperti di prim’ordine della politica americana, di cui spesso possiamo leggere o ascoltare le opinioni solo…
Leggi tutto


Ottobre 23, 2024 0

“Uguali per Costituzione”, con Ernesto Maria Ruffini, direttore dell’Agenzia delle Entrate.

Lunedì 27 maggio, ore 20:30 a Palazzo Ferrajoli, ci troveremo per l’ultimo cenacolo dell’anno con ospite uno dei più importanti funzionari pubblici italiani (forse il principale per l’impatto della sua Agenzia sul bilancio dello Stato), che è Ernesto Maria Ruffini: il direttore dell’Agenzia delle Entrate. Ruffini era un giurista di chiara fama (avvocato tributarista) già prima…
Leggi tutto


Maggio 27, 2024 0

“Una certa idea dell’Italia: il declino non è un destino”, con Lucio Caracciolo, direttore di Limes

Giovedì 4 aprile avremo l’opportunità di confrontarci con Lucio Caracciolo, Direttore di Limes, sul tema “Una certa idea dell’Italia: il declino non è un destino“.  Noto anche al grande pubblico come uno dei massimi esperti italiani di geopolitica e per le sue capacità di divulgazione, Lucio Caracciolo metterà a nostra disposizione i dati raccolti dalla redazione di Limes in…
Leggi tutto


Aprile 4, 2024 0

Governance economica europea e revisione del Patto di Stabilità

Dopo la pausa estiva, inaugureremo il nuovo anno della Compagnia della Colonna con una serata di respiro internazionale dedicata all’attuale dibattito politico e istituzionale riguardante la revisione dei trattati europei.L’appuntamento è per il prossimo 11 ottobre, come sempre alle 20:30 a Palazzo Ferrajoli, dove ci confronteremo con l’Ambasciatore Giandomenico Magliano, il quale unisce in sé…
Leggi tutto


Settembre 25, 2023 0

Il ritorno ai Blocchi?

Giovedì 31 marzo 2022, ore 20:30, si terrà il Cenacolo con S.E. l’Amb. Stefano Stefanini sugli effetti geopolitici della guerra tra Russia e Ucraina. Il nostro ospite è uno dei più autorevoli esperti italiani di politica internazionale: oggi Senior Advisor dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI), in precedenza è stato, tra l’altro, Rappresentante…
Leggi tutto


Marzo 31, 2022 0

Cina/USA: i luoghi, i tempi e i modi di una sfida globale”

Cari Amici, mentre si svolgono i preparativi per il delicato G20 di Roma, la Compagnia delle Colonna torna in presenza per confrontarsi con uno dei massimi esperti italiani di politica internazionale, S.E. l’Ambasciatore Claudio Bisogniero, sul tema “Cina/USA: i luoghi, i tempi e i modi di una sfida globale“ La dialettica tra le due super potenze economiche…
Leggi tutto


Novembre 9, 2021 0

Paganetto: “Le sfide per l’Europa, oltre la pandemia”

Non c’è solo la pandemia e Luigi Paganetto, uno dei più apprezzati e influenti economisti italiani, lo sa bene. Padre, più che fondatore, della Facoltà di Economia di Tor Vergata, un palmares ineguagliabile di riconoscimenti e di incarichi di prestigio in Italia e all’estero, oggi il Prof. Paganetto è, tra l’altro, Vicepresidente di Cassa Depositi…
Leggi tutto


Aprile 13, 2021 0

USA 2020: l’analisi del voto con Mauro della Porta Raffo

Ci collegheremo in videoconferenza con Mauro della Porta Raffo che, oltre a essere un intellettuale brillantissimo e veramente piacevole da leggere e ascoltare, è Presidente onorario della Fondazione Italia-USA e tra i massimi esperti italiani della storia e delle dinamiche sociali americane. Con lui, commenteremo le elezioni presidenziali degli Stati Uniti d’America che si saranno…
Leggi tutto


Novembre 5, 2020 0

Votare Sì o No al Referendum Costituzionale?

Oggi, dalle 21 alle 22, ci ritroveremo in videoconferenza per il nostro primo evento dell’anno. Ospiteremo due tra i più autorevoli esponenti degli opposti schieramenti, quello del Sì e quello del No, al #Referendum Costituzionale che si terrà il 20 e il 21 settembre. Per il Sì, interverrà l’On. Stefano Fassina e, per il No,…
Leggi tutto


Settembre 16, 2020 0

L’Unione Europea tra pandemia, geopolitica e interessi nazionali con il Prof. Cesare Imbriani

Cari Amici, questo giovedì 14 maggio, dalle 19 alle 20, ci confronteremo col Prof. Cesare Imbriani sullo stato dell’integrazione europea, su quali sono gli effetti prodotti dalla pandemia in questo ambito e sulle posizioni nazionali degli Stati membri. Sullo sfondo, però, ragioneremo sul fatto che, mentre gli europei decidono cosa vogliono fare da grandi, altri stanno lavorando per…
Leggi tutto


Maggio 14, 2020 0